persona, gruppo, comunità
SUPPORTO PSICOLOGICO E PSICOTERAPIA
Nel corso della carriera lavorativa ho utilizzato varie tecniche di gruppo per la conduzione di attività di formazione, di consulenza e di intervento di supporto (percorsi partecipativi, supervisione di équipe, facilitazione di gruppi di supporto tra pari, ecc.). Ho facilitato per tre anni un gruppo di auto-aiuto per persone con attacchi di panico, per poi avvicinarmi alle tecniche di supervisione per equipe di operatori. Mi sono progressivamente concentrato sull’intervento individuale, iniziando ad assistere soprattutto adolescenti. Nel corso del mio più recente impiego come psicologo clinico ho avuto un incarico a tempo pieno in una struttura rivolta alle marginalità sociali. Ho quindi avuto la possibilità di sviluppare le mie abilità nel counseling e nel colloquio motivazionale, fino a conseguire la specializzazione in psicoterapia. Ho effettuato il mio percorso di tirocinio di specializzazione presso il Centro di Solidarietà di Firenze, la clinica Villa dei Pini Neomesia per pazienti con disturbi alimentari e presso l'Unità Funzionale Salute Mentale Infanzia e Adolescenza di Arezzo, con cui ho avuto anche incarichi professionali.
RICERCA, FORMAZIONE E COMUNICAZIONE SCIENTIFICA
Negli anni successivi alla laurea ho proseguito la mia collaborazione con l’Università partecipando a svariate ricerche in campo psico-sociale, inizialmente come collaboratore alla raccolta dei dati, poi proponendo disegni di ricerca originali nel corso dei tre anni di dottorato di ricerca, fino a coordinare le attività come assegnista di ricerca e socio amministratore di una cooperativa sociale qualificata come spin-off accademico. Ho potuto mettere a punto le mie doti di formatore in svariati contesti lavorativi, sia tramite le attività dello spin-off, sia grazie al ruolo di Professore a contratto, ricoperto per 5 anni all’interno della Scuola di Psicologia dell’Università degli studi di Firenze. Ho avuto ruoli di coordinamento di ricerche e di progetti per conto delle organizzazioni di cui ho fatto parte. Ho all'attivo alcune pubblicazioni e comunicazioni a convegni.
PROGETTAZIONE, FUNDRAISING E LAVORO DI RETE
In qualità di psicologo sociale e di comunità ho collaborato e fatto parte di diversi tipi di organizzazioni del privato sociale, favorendo la connessione tra queste ed il mondo accademico. Questo mi ha portato a specializzarmi nella progettazione di interventi in partenariato e nella ricerca di finanziamenti e sovvenzioni pubbliche attraverso bandi locali ed europei.
Principali esperienze di formazione
Forzazione base EMDR
novembre 2023
Formazione base certificata alla tecnica psicoterapeutica
EMDR, particolarmente indicata per la terapia del trauma
Specializzazione in psicoterapia
3/2019 - 12/2022
Corso di specializzazione quadriennale per l’abilitazione alla pratica della psicoterapia presso Società Italiana di Psicosintesi SIPT, Riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con D.M. del 29.9.1994
Master Universitario “Patologie alcol-tabacco-correlate”.
1/2013 - 4/2014
Master accademico di primo livello rilasciato dall'Università degli Studi di Firenze con un tirocinio formativo di 375 ore nel campo della prevenzione, della formazione verso i professionisti e della progettazione di interventi.
Corsi di progettazione europea
1/2012 - 6/2013
Corsi di Progettazione Europea (base ed avanzato) per un totale di 240 ore formative tenuto da SMILE Toscana e IRES Toscana.
Dottorato di ricerca in psicologia
1/2010 – 4/2013
Dottorato di Ricerca in psicologia presso l'Università degli Studi di Firenze. Area di ricerca: psicologia di comunità e dell’empowerment; gruppi di auto-aiuto per persone affette da disagio mentale nella Regione Toscana.
Master in tecniche di rilassamento
3/2010 - 4/2011
Mater in tecniche di rilassamento: rilassamento muscolare profondo (Metodo Jacobson), training autogeno, biofeedback.
Diploma di specializzazione post-universitario per psicologi e psicoterapeuti rilasciato da Centro Studi “Panta Rei”, associazione di psicologia, psicoterapia e counseling con approccio integrato, Como.
Formazione come Servitore Insegnante di Club Alcologici Territoriali
3/2009
Corso di sensibilizzazione all’approccio ecologico-sociale ai problemi alcol correlati e complessi (Metodologia Hudolin)”, promosso da Associazione Club degli Alcolisti in Trattamento di Siena.
Formazione all'intervento breve sull'alcol
12/2008
Programma di formazione "IPIB-PHEPA - Identificazione precoce dei bevitori a rischio e strategie di intevento breve”, promosso da Azienda Sanitaria di Firenze / Coordinamento Aziendale Health Promoting Hospitals / Centro Alcologico Regionale della Toscana.
Laurea specialistica in psicologia
11/2005 - 7/2008
Laurea Specialistica in psicologia clinica e della salute presso la Facoltà di Psicologia di Firenze con voto 110/110 e lode
Percorso per esperto in interventi psicologici per le marginalità sociali
4/2004 - 6/2005
Modulo professionalizzante attivato da Regione Toscana e Facoltà di Psicologia di Firenze: tecnico esperto nella relazione di aiuto per le marginalità sociali. (RT20031333) (30 c.f.u. + 250 ore di stage presso la Fondazione Andrea Devoto ONLUS)
Laurea triennale in psicologia
9/2001 - 7/2005
Laurea triennale in psicologia clinica e di comunità presso la Facoltà di Psicologia di Firenze
Ricercatore in psicologia
Settembre 2006 - agosto 2015
Questo testo descrive una voce del tuo CV. Descrivi brevemente titolo di studio, esperienza lavorativa, premi ricevuti. I CV più efficaci offrono una panoramica chiara del tuo percorso, facile e veloce da leggere.